Nel Messaggio INPS n.528/2021 l'Istituto esamina la previsione della legge di bilancio 2020 con cui si riconosce il diritto alla NASPI per coloro che risolvono consensualmente il rapporto in virtù di accordi collettivi, pendente il blocco dei licenziamenti. L'Istituto...
News & Approfondimenti
Autorità Garante per la protezione dei dati personali e attività ispettiva svolta tramite la Guardia di Finanza gennaio-giugno 2021
Nella Delibera Autorità Garante per la Protezione dei dati personali 10 dicembre 2020 l'Ufficio del Garante precisa che, limitatamente al periodo gennaio-giugno 2021, l'attività ispettiva - anche per mezzo della Guardia di finanza - sarà indirizzata a) ad accertamenti...
Il dipendente ha diritto a godere di un periodo di ferie ed evitare il superamento del comporto
Secondo Cass. Sez. Lav. ord. 14 settembre 2020 n. 19062 è illegittimo il licenziamento intimato al lavoratore che, richiesto di poter usufruire le ferie maturate e non godute sì da sospendere il comporto, si sia poi assentato per malattia: il rifiuto di concedere le...
Nessun diritto ai buoni pasto per lavoratori in smart working secondo la giurisprudenza
La giurisprudenza di merito e quella di legittimità escludono che i dipendenti impiegati in smart working abbiano diritto a ricevere i buoni pasto. Nella sentenza 8 luglio 2020 n.1069, il Tribunale di Venezia ha esaminato il decreto legge n.34/2020 ed escluso il...
Il Privacy Shield non è conforme al GDPR: protezione inadeguata per i dati personali trasferiti negli USA
La Corte di Giustizia Europea giudica non conforme al GDPR il Privacy Shield. Nella sentenza “Schrems II” la Corte ritiene che i dati personali trasferiti negli USA non siano adeguatamente protetti...
Convegno: I controlli a distanza dopo il Jobs Act – Relazione di Claudia Ogriseg
https://www.youtube.com/watch?v=FIlrcZYHdrY&t=24s
Il Regolamento UE n. 2016/679 e la protezione dei dati personali nelle dinamiche giuslavoristiche: la tutela riservata al dipendente di Claudia Ogriseg
CLICCA PER LEGGERE:Il Regolamento UE n. 2016/679 e la protezione dei dati personali nelle dinamiche giuslavoristiche: la tutela riservata al dipendente di Claudia Ogriseg
GDPR and Personal Data Protection in the Employment Context by Claudia Ogriseg
CLICCA PER LEGGERE:GDPR and Personal Data Protection in the Employment Context by Claudia Ogriseg
Summer Meeting 2018 – Co-titolari o Responsabili del trattamento?
https://youtu.be/49wSADERM5Q
HELP DESK aziende ammortizzatori speciali causale covid19 – esonero contributivo – blocco licenziamenti
L’approfondimento di…. Claudia Ogriseg HELP DESK aziende ammortizzatori speciali causale covid19 – esonero contributivo - blocco licenziamenti Sommario La forte correlazione delle nuove norme in tema di ammortizzatori sociali speciali causale Covid-19, benefici...
Applicabilità agli studi professionali organizzati in forma societaria dei profili di responsabilità amministrativa degli enti d. lgs. n.231/2001
Sull’applicabilità dei profili di responsabilità amministrativa degli enti negli studi professionali continua ad essere di estrema attualità una pronuncia di qualche anno fa. La seconda Sezione Penale della Corte di Cassazione nella sentenza del 7 febbraio 2012 ,...
INPS chiarisce le novità del decreto agosto nel Messaggio n.3131/2020: ammortizzatori sociali e sportivi professionisti
Nel Messaggio INPS n.3131/2020 si chiariscono le novità del cd.Decreto Agosto. L'Istituto spiega l’accesso alla cassa integrazione in deroga causale COVID-19 per lavoratori dipendenti iscritti al Fondo pensione sportivi professionisti (art. 2, d. l. n.104/2020)....