Nell’ambito delle attività progettuali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è stato rilasciato un aggiornamento del servizio “Pensami” (PENSione A MIsura), il simulatore degli scenari pensionistici dell’INPS al quale si accede senza...
News & Approfondimenti
Circolare INAIL 45/2023: estensione della tutela assicurativa in favore del personale docente e degli studenti
Il d.l. n.48/2023, ha disposto, per il solo anno scolastico e accademico 2023-2024, l’estensione della tutela assicurativa Inail allo svolgimento delle attività di insegnamento-apprendimento per gli studenti e il personale scolastico delle scuole del sistema nazionale...
Cybersecurity 2023 Il nuovo paradigma: dall’Intelligenza Artificiale alla Direttiva Nis2
L'avv. Claudia Ogriseg ha introdotto i lavori del panel Governare il cambiamento della trasformazione digitale nell’impresa all'evento "Cybersecurity 2023 - Il nuovo paradigma: dall’Intelligenza Artificiale alla Direttiva Nis2" organizzato dal Sole 24 Ore in...
Autorità Garante per la protezione dei dati personali: il dipendente ha diritto di accedere ai dati sulla geolocalizzazione
Con il provvedimento n. 403/2023 l'Autorità Garante ha comminato una sanzione di 20mila euro a una società incaricata della lettura dei contatori di gas, luce e acqua, per non aver dato idoneo riscontro alle istanze di accesso ai dati di tre dipendenti. I tre...
La pacca sul sedere e gli apprezzamenti a colleghe sono comportamenti tali da legittimare il licenziamento per giusta causa
Nel caso oggetto della sentenza n. 27363/2023 della Suprema Corte di Cassazione, il capo del personale di un'azienda veniva licenziato per giusta causa in quanto in un primo episodio aveva dato una pacca sul sedere ad altra dipendente e in un secondo episodio occorso...
Interpello n.1/2023 Ministero del lavoro: i diritti sindacali dei lavoratori somministrati
Con l’ interpello n. 1/2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti in merito all’esercizio dei diritti sindacali da parte dei lavoratori somministrati. Il rapporto di somministrazione presenta una struttura trilaterale che coinvolge...
Direttiva UE n. 2023/970 su trasparenza retributiva e parità di retribuzione tra uomini e donne
La Direttiva n. 2023/970 è volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro, o per un lavoro di pari valore, attraverso la trasparenza retributiva. Nell’UE le donne guadagnano, a parità di mansioni,...
Antisindacale la violazione degli obblighi di informazione e trasparenza della piattaforma
È antisindacale la condotta tenuta dalla Foodinho, la società di delivery nei confronti delle organizzazioni sindacali per violazione degli obblighi di informazione e trasparenza sul funzionamento della piattaforma. Questo è ciò che ha deciso il Tribunale di Torino lo...
Le nuove linee guida sulla vendemmia turistica
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha stipulato, in data 12 luglio 2023, un protocollo d’intesa con l’Associazione nazionale Città del Vino, finalizzato all’individuazione di linee guida in materia di “vendemmia turistica”. Per “vendemmia turistica” si intende...
Account di posta elettronica del dipendente e controlli del datore di lavoro
Con la sentenza n. 18168/2023 la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata sul caso di un dirigente licenziato a seguito di alcune contestazioni disciplinari per insubordinazione e violazione dei doveri di diligenza e fedeltà nonché dei generali principi di...
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici e nuove regole riguardo uso di dispositivi e servizi elettronici
Il 14 luglio 2023 è entrato in vigore il DPR n. 81 del 13 giugno 2023, ossia il nuovo “Codice di comportamento dei dipendenti pubblici”, che in parte modifica il vecchio Codice, normato dal DPR n. 62 del 16 aprile 2013. Le principali modifiche previste puntano ad...
Circolare INPS n. 57/2023: indicazioni e istruzioni assunzioni under 36
La Circolare in commento ricorda che è stato previsto un esonero contributivo pari al 100% della contribuzione datoriale complessivamente dovuta, fruibile per le assunzioni e le trasformazioni a tempo indeterminato di soggetti che, alla data dell’evento incentivato,...